compass quinto

Dalla parte dei consumatori

Trasparenza e relazione

Avviso: Richiesta di sospensione dei pagamenti in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi il 17 e il 18 ottobre 2024 nel territorio dei comuni di Castelfiorentino e di Certaldo della città metropolitana di Firenze, dei comuni di Campiglia Marittima, di Castagneto Carducci, di Cecina, di Sassetta e di Suvereto in provincia di Livorno, dei comuni di Pomarance e di Volterra in provincia di Pisa e dei comuni di Chiusdino, di Monteriggioni, di Siena e di Sovicille in provincia di Siena

MILANO 16/12/2024

SOSPENSIONE DEI PAGAMENTI - in conseguenza dell’emergenza determinatasi a seguito degli eventi di cui sopra - ai sensi dell’OCDPC n. 1.115 del 6 dicembre 2024 e in corso di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale

I clienti Compass che sono stati colpiti dagli eventi di cui sopra e che hanno residenza o sede legale e/o operativa nel territorio di cui alla Delibera del Consiglio dei Ministri del 29 ottobre 2024 e che sono titolari di mutui relativi agli edifici sgomberati o inagibili, ovvero alla gestione di attività di natura commerciale ed economica, anche agricola, svolte nei medesimi edifici o, nel caso dell’agricoltura, svolta nei terreni franati o alluvionati, possono fare richiesta scritta per la sospensione - a titolo gratuito - delle rate fino all'agibilità o all'abitabilità del predetto immobile e comunque non oltre la data di cessazione dello stato di emergenza (decretato per 12 mesi, come da Delibera del Consiglio dei Ministri del 25 novembre 2024, in corso di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, salvo ulteriori ed eventuali proroghe concesse successivamente).

Per l’accesso alla misura, il cliente deve presentare richiesta scritta di sospensione del pagamento delle rate, accompagnata dalla autocertificazione del danno subito, resa ai sensi del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 e successive modificazioni ed integrazioni.

Per esercitare la facoltà di sospensione, la documentazione deve essere trasmessa al numero di fax 02 48244230 oppure all’indirizzo email servizioclienti@compass.it, entro il 30 gennaio 2025.

COMPASS BANCA S.p.A.

Avviso: Richiesta di sospensione dei pagamenti in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi il 18 settembre 2024 nel territorio dei comuni di Marradi e di Palazzolo sul Senio della Città Metropolitana di Firenze ed il 23 settembre 2024 nel territorio dei comuni di Castagneto Carducci, San Vincenzo e Bibbona in provincia di Livorno e di Montecatini Val di Cecina, Monteverdi Marittimo, Pomarance e Guardistallo in provincia di Pisa

MILANO 4/12/2024

SOSPENSIONE DEI PAGAMENTI - in conseguenza dell’emergenza determinatasi a seguito degli eventi di cui sopra - ai sensi dell’OCDPC n. 1.112 del 22 novembre 2024 e in corso di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale

I clienti Compass che sono stati colpiti dagli eventi di cui sopra e che hanno residenza o sede legale e/o operativa nel territorio di cui alla Delibera del Consiglio dei Ministri del 29 ottobre 2024 e che sono titolari di mutui relativi agli edifici sgomberati, ovvero alla gestione di attività di natura commerciale ed economica, anche agricola, svolte nei medesimi edifici, possono fare richiesta scritta per la sospensione - a titolo gratuito - delle rate fino all'agibilità o all'abitabilità del predetto immobile e comunque non oltre la data di cessazione dello stato di emergenza (decretato per 12 mesi, come da Delibera del Consiglio dei Ministri del 29 ottobre 2024, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 272 del 20 novembre 2024, salvo ulteriori ed eventuali proroghe concesse successivamente).

Per l’accesso alla misura, il cliente deve presentare richiesta scritta di sospensione del pagamento delle rate, accompagnata dalla autocertificazione del danno subito, resa ai sensi del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 e successive modificazioni ed integrazioni.

Per esercitare la facoltà di sospensione, la documentazione deve essere trasmessa al numero di fax 02 48244230 oppure all’indirizzo email servizioclienti@compass.it, entro il 18 gennaio 2025.

COMPASS BANCA S.p.A.

Avviso: Richiesta di sospensione dei pagamenti in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi dal 9 giugno al 13 luglio 2024 nel territorio delle province di Bergamo e Brescia

MILANO 04/12/2024

SOSPENSIONE DEI PAGAMENTI - in conseguenza dell’emergenza determinatasi a seguito degli eventi di cui sopra - ai sensi dell’OCDPC n. 1.113 del 27 novembre 2024 e in corso di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale

I clienti Compass che sono stati colpiti dagli eventi di cui sopra e che hanno residenza o sede legale e/o operativa nel territorio di cui alla Delibera del Consiglio dei Ministri del 29 ottobre 2024 e che sono titolari di mutui relativi agli edifici sgomberati, ovvero alla gestione di attività di natura commerciale ed economica, anche agricola, svolte nei medesimi edifici, possono fare richiesta scritta per la sospensione - a titolo gratuito - delle rate fino all'agibilità o all'abitabilità del predetto immobile e comunque non oltre la data di cessazione dello stato di emergenza (decretato per 12 mesi, come da Delibera del Consiglio dei Ministri del 29 ottobre 2024, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 272 del 20 novembre 2024, salvo ulteriori ed eventuali proroghe concesse successivamente).

Per l’accesso alla misura, il cliente deve presentare richiesta scritta di sospensione del pagamento delle rate, accompagnata dalla autocertificazione del danno subito, resa ai sensi del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 e successive modificazioni ed integrazioni.

Per esercitare la facoltà di sospensione, la documentazione deve essere trasmessa al numero di fax 02 48244230 oppure all’indirizzo email servizioclienti@compass.it, entro il 18 gennaio 2025.

COMPASS BANCA S.p.A.

Avviso: Proroga dello stato di emergenza in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi a partire dal 2 novembre 2023 nel territorio delle province di Firenze, Livorno, Pisa, Pistoia, Prato, e delle ulteriori ed eccezionali avverse condizioni metereologiche verificatesi a partire dal 29 ottobre 2023 nel territorio delle province di Massa-Carrara e di Lucca.

MILANO 11/11/2024

Con Delibera del Consiglio dei Ministri del 21 ottobre 2024 pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 259 del 5 novembre 2024, è stata stabilita la proroga dello stato di emergenza di ulteriori 12 mesi in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi a partire dal 2 novembre 2023 nel territorio delle province di Firenze, Livorno, Pisa, Pistoia, Prato, e delle ulteriori ed eccezionali avverse condizioni metereologiche verificatesi a partire dal 29 ottobre 2023 nel territorio delle province di Massa-Carrara e di Lucca.

La richiesta scritta di sospensione del pagamento delle rate, accompagnata dalla autocertificazione del danno subito, resa ai sensi del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 e successive modificazioni ed integrazioni, deve essere trasmessa al numero di fax 02 48244230 oppure all’indirizzo email servizioclienti@compass.it entro il 26 dicembre 2024.

COMPASS BANCA S.p.A.

Avviso: Proroga dello stato di emergenza in conseguenza degli eventi sismici verificatisi a partire il 18 settembre 2023 nel territorio dei comuni di Brisighella in provincia di Ravenna, di Castrocaro Terme e Terra del Sola, di Modigliana, di Predappio, di Rocca San Casciano e di Tredozio e della frazione di Bocconi nel comune di Portico e San Benedetto in provincia di Forlì-Cesena.

MILANO 11/11/2024

Con Delibera del Consiglio dei Ministri del 21 ottobre 2024 pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 259 del 5 novembre 2024, è stata stabilita la proroga dello stato di emergenza di ulteriori 12 mesi in conseguenza degli eventi sismici verificatisi a partire il 18 settembre 2023 nel territorio dei comuni di Brisighella in provincia di Ravenna, di Castrocaro Terme e Terra del Sola, di Modigliana, di Predappio, di Rocca San Casciano e di Tredozio e della frazione di Bocconi nel comune di Portico e San Benedetto in provincia di Forlì-Cesena.

La richiesta scritta di sospensione del pagamento delle rate, accompagnata dalla autocertificazione del danno subito, resa ai sensi del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 e successive modificazioni ed integrazioni, deve essere trasmessa al numero di fax 02 48244230 oppure all’indirizzo email servizioclienti@compass.it entro il 26 dicembre 2024.

COMPASS BANCA S.p.A.

Avviso: Richiesta di sospensione dei pagamenti in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi, a partire dal 17 ottobre 2024, nel territorio della Regione Emilia-Romagna

MILANO 11/11/2024

SOSPENSIONE DEI PAGAMENTI - in conseguenza dell’emergenza determinatasi a seguito degli eventi di cui sopra - ai sensi dell’OCDPC n. 1.109 del 5 novembre 2024 e in corso di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale

I clienti Compass che sono stati colpiti dagli eventi di cui sopra e che hanno residenza o sede legale e/o operativa nel territorio di cui alla Delibera del Consiglio dei Ministri del 21 settembre 2024 e che sono titolari di mutui relativi agli edifici sgomberati, ovvero alla gestione di attività di natura commerciale ed economica, anche agricola, svolte nei medesimi edifici o nel caso dell’agricoltura svolta nei terreni franati o alluvionati, possono fare richiesta scritta per la sospensione - a titolo gratuito - delle rate fino all'agibilità o all'abitabilità del predetto immobile e comunque non oltre la data di cessazione dello stato di emergenza come nel caso dei terreni agricoli (decretato per 12 mesi, come da Delibera del Consiglio dei Ministri del 29 ottobre 2024, in corso di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, salvo ulteriori ed eventuali proroghe concesse successivamente).

Per l’accesso alla misura, il cliente deve presentare richiesta scritta di sospensione del pagamento delle rate, accompagnata dalla autocertificazione del danno subito, resa ai sensi del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 e successive modificazioni ed integrazioni.

Per esercitare la facoltà di sospensione, la documentazione deve essere trasmessa al numero di fax 02 48244230 oppure all’indirizzo email servizioclienti@compass.it, entro il 26 dicembre 2024.

COMPASS BANCA S.p.A.

Avviso: Proroga dello stato di emergenza in conseguenza  dell’eccezionale evento meteorologico verificatosi il 13 agosto 2023 nel territorio del comune di Bardonecchia della città metropolitana di Torino.

MILANO 25/10/2024

Con Delibera del Consiglio dei Ministri del 15 ottobre 2024 pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 249 del 23 ottobre 2024, è stata stabilita la proroga dello stato di emergenza di ulteriori 12 mesi in conseguenza dell’eccezionale evento meteorologico verificatosi il giorno 13 agosto 2023 nel territorio del comune di Bardonecchia della città metropolitana di Torino.

La richiesta scritta di sospensione del pagamento delle rate, accompagnata dalla autocertificazione del danno subito, resa ai sensi del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 e successive modificazioni ed integrazioni, deve essere trasmessa al numero di fax 02 48244230 oppure all’indirizzo email servizioclienti@compass.it entro il 9 dicembre 2024.

COMPASS BANCA S.p.A.

Avviso: Richiesta di sospensione dei pagamenti in conseguenza degli eventi sismici verificatisi il giorno 18 settembre 2023 nel territorio dei Comuni di Brisighella in provincia di Ravenna, di Castrocaro Terme e Terra del Sole, di Modigliana, di Predappio, di Rocca San Casciano e di Tredozio in provincia di Forlì-Cesena. Estensione degli effetti della dichiarazione dello stato di emergenza, adottata con Delibera del Consiglio dei Ministri del 3 novembre 2023, al territorio della frazione di Bocconi del comune di Portico e San Benedetto colpito dagli eventi sismici verificatisi il 18 settembre 2023.

MILANO 4/10/2024

SOSPENSIONE DEI PAGAMENTI - in conseguenza dell’emergenza determinatasi a seguito degli eventi di cui sopra - ai sensi dell’OCDPC n. 1.042 del 27 novembre 2023, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 284 del 5 dicembre 2023.

La Delibera del Consiglio dei Ministri del 17 settembre 2024 (pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 231 del 2 ottobre 2024) ha esteso gli effetti dello stato di emergenza, dichiarato con la Delibera del Consiglio dei Ministri del 3 novembre 2023, al territorio della frazione di Bocconi del comune di Portico e San Benedetto colpito dagli eventi sismici verificatisi il 18 settembre 2023.

I clienti Compass che sono stati colpiti dagli eventi di cui sopra e che hanno residenza o sede legale e/o operativa nel territorio di cui alla Delibera del Consiglio dei Ministri sopra citata e che sono titolari di prestiti personali/finalizzati o finanziamenti rimborsabili mediante cessione del quinto/delegazione di pagamento relativi agli edifici sgomberati, ovvero alla gestione di attività di natura commerciale ed economica (anche agricola), svolte nei medesimi edifici, possono fare richiesta scritta per la sospensione - a titolo gratuito - delle rate sino all’agibilità o all’abitabilità del predetto immobile e comunque non oltre la data di cessazione dello stato di emergenza (decretato per 12 mesi, come da Delibera del Consiglio dei Ministri del 3 novembre 2023, pubblicato sulla G.U. n. 266 del 14 novembre 2023, salvo ulteriori ed eventuali proroghe concesse successivamente).

La richiesta scritta di sospensione del pagamento delle rate deve essere accompagnata dalla autocertificazione del danno subito, resa ai sensi del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 e successive modificazioni ed integrazioni.

Per esercitare la facoltà di sospensione, la documentazione deve essere trasmessa al numero di fax 02 48244230 oppure all’indirizzo email servizioclienti@compass.it, entro il 18 novembre 2024.

COMPASS BANCA S.p.A.

Avviso: Richiesta di sospensione dei pagamenti in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi, a partire dal 18 settembre 2024, nel territorio della fascia costiera della Regione Marche

MILANO 30/9/2024

SOSPENSIONE DEI PAGAMENTI - in conseguenza dell’emergenza determinatasi a seguito degli eventi di cui sopra - ai sensi dell’OCDPC n. 1.101 del 24 settembre 2024 e in corso di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale

I clienti Compass che sono stati colpiti dagli eventi di cui sopra e che hanno residenza o sede legale e/o operativa nel territorio di cui alla Delibera del Consiglio dei Ministri del 21 settembre 2024 e che sono titolari di mutui relativi agli edifici sgomberati, ovvero alla gestione di attività di natura commerciale ed economica, anche agricola, svolte nei medesimi edifici, possono fare richiesta scritta per la sospensione - a titolo gratuito - delle rate fino all'agibilità o all'abitabilità del predetto immobile e comunque non oltre la data di cessazione dello stato di emergenza (decretato per 12 mesi, come da Delibera del Consiglio dei Ministri del 21 settembre 2024, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 228 del 28 settembre 2024, salvo ulteriori ed eventuali proroghe concesse successivamente).

Per l’accesso alla misura, il cliente deve presentare richiesta scritta di sospensione del pagamento delle rate, accompagnata dalla autocertificazione del danno subito, resa ai sensi del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 e successive modificazioni ed integrazioni.

Per esercitare la facoltà di sospensione, la documentazione deve essere trasmessa al numero di fax 02 48244230 oppure all’indirizzo email servizioclienti@compass.it, entro il 14 novembre 2024.

COMPASS BANCA S.p.A.

Avviso: Richiesta di sospensione dei pagamenti in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi, a partire dal 17 settembre 2024, nel territorio delle province di Reggio-Emilia, di Modena, di Bologna, di Ferrara, di Ravenna, di Forlì Cesena e di Rimini

MILANO 26/9/2024

SOSPENSIONE DEI PAGAMENTI - in conseguenza dell’emergenza determinatasi a seguito degli eventi di cui sopra - ai sensi dell’OCDPC n. 1.100 del 21 settembre 2024 e in corso di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.

I clienti Compass che sono stati colpiti dagli eventi di cui sopra e che hanno residenza o sede legale e/o operativa nel territorio di cui alla Delibera del Consiglio dei Ministri del 21 settembre 2024 e che sono titolari di mutui relativi agli edifici sgomberati, ovvero alla gestione di attività di natura commerciale ed economica, anche agricola, svolte nei medesimi edifici, possono fare richiesta scritta per la sospensione - a titolo gratuito - delle rate fino all'agibilità o all'abitabilità del predetto immobile e comunque non oltre la data di cessazione dello stato di emergenza (decretato per 12 mesi, come da Delibera del Consiglio dei Ministri del 21 settembre 2024, in corso di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, salvo ulteriori ed eventuali proroghe concesse successivamente).

Per l’accesso alla misura, il cliente deve presentare richiesta scritta di sospensione del pagamento delle rate, accompagnata dalla autocertificazione del danno subito, resa ai sensi del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 e successive modificazioni ed integrazioni.

Per esercitare la facoltà di sospensione, la documentazione deve essere trasmessa al numero di fax 02 48244230 oppure all’indirizzo email servizioclienti@compass.it, entro il 10 novembre 2024.

COMPASS BANCA S.p.A.

Avviso: Sospensione rate per calamità città di Milano e Province di Cremona e Mantova

MILANO 16/9/2024

SOSPENSIONE DEI PAGAMENTI - in conseguenza dell’emergenza determinatasi a seguito degli eventi di cui sopra - ai sensi dell’OCDPC n. 1.097 del 5 settembre 2024 e in corso di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale

I clienti Compass che sono stati colpiti dagli eventi di cui sopra e che hanno residenza o sede legale e/o operativa nel territorio di cui alla Delibera del Consiglio dei Ministri del 7 agosto 2024 e che sono titolari di mutui relativi agli edifici sgomberati, ovvero alla gestione di attività di natura commerciale ed economica, anche agricola, svolte nei medesimi edifici, possono fare richiesta scritta per la sospensione - a titolo gratuito - delle rate fino all'agibilità o all'abitabilità del predetto immobile e comunque non oltre la data di cessazione dello stato di emergenza (decretato per 12 mesi, come da Delibera del Consiglio dei Ministri del 7 agosto 2024, pubblicata sulla G.U. n. 201 del 28 agosto 2024, salvo ulteriori ed eventuali proroghe concesse successivamente).

Per l’accesso alla misura, il cliente deve presentare richiesta scritta di sospensione del pagamento delle rate, accompagnata dalla autocertificazione del danno subito, resa ai sensi del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 e successive modificazioni ed integrazioni.

Per esercitare la facoltà di sospensione, la documentazione deve essere trasmessa al numero di fax 02 48244230 oppure all’indirizzo email servizioclienti@compass.it, entro il 31 ottobre 2024.

 

COMPASS BANCA S.p.A.

Avviso: Sospensione rate per calamità Regione Piemonte

MILANO 3/9/2024

SOSPENSIONE DEI PAGAMENTI - in conseguenza dell’emergenza determinatasi a seguito degli eventi di cui sopra - ai sensi dell’OCDPC n. 1.096 del 21 agosto 2024, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 203 del 30 agosto 2024.

I clienti Compass che sono stati colpiti dagli eventi di cui sopra e che hanno residenza o sede legale e/o operativa nel territorio di cui alla Delibera del Consiglio dei Ministri del 7 agosto 2024 e che sono titolari di mutui relativi agli edifici sgomberati, ovvero alla gestione di attività di natura commerciale ed economica, anche agricola, svolte nei medesimi edifici, possono fare richiesta scritta per la sospensione - a titolo gratuito - delle rate fino all'agibilità o all'abitabilità del predetto immobile e comunque non oltre la data di cessazione dello stato di emergenza (decretato per 12 mesi, come da Delibera del Consiglio dei Ministri del 7 agosto 2024, pubblicata sulla G.U. n. 201 del 28 agosto 2024, salvo ulteriori ed eventuali proroghe concesse successivamente).

Per l’accesso alla misura, il cliente deve presentare richiesta scritta di sospensione del pagamento delle rate, accompagnata dalla autocertificazione del danno subito, resa ai sensi del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 e successive modificazioni ed integrazioni.

Per esercitare la facoltà di sospensione, la documentazione deve essere trasmessa al numero di fax 02 48244230 oppure all’indirizzo email servizioclienti@compass.it, entro il 18 ottobre 2024.

COMPASS BANCA S.p.A.

Avviso: Proroga dello stato di emergenza in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi a partire dal 15 settembre 2022 nella regione Marche.

MILANO 3/9/2024

Con Decreto-legge 11 giugno 2024 n. 76 introdotto in sede di conversione dalla legge 8 agosto 2024, n.111, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale, Serie Generale n. 186, del 9 agosto 2024, è stata stabilita la proroga dello stato di emergenza fino al 17 settembre 2025 in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi a partire dal 15 settembre 2022 nella regione Marche.

La richiesta scritta di sospensione del pagamento delle rate, accompagnata dalla autocertificazione del danno subito, resa ai sensi del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 e successive modificazioni ed integrazioni, deve essere trasmessa al numero di fax 02 48244230 oppure all’indirizzo email servizioclienti@compass.it entro il 18 ottobre 2024.

COMPASS BANCA S.p.A.

Avviso: Proroga dello stato di emergenza in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici che dal 13 luglio al 6 agosto 2023 hanno interessato il territorio della Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia.

MILANO 3/9/2024

Con Delibera del Consiglio dei Ministri del 7 agosto 2024, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 202 del 29 agosto 2024, è stata stabilita la proroga dello stato di emergenza di ulteriori 12 mesi in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici che dal 13 luglio al 6 agosto 2023 hanno interessato il territorio della Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia.

La richiesta scritta di sospensione del pagamento delle rate, accompagnata dalla autocertificazione del danno subito, resa ai sensi del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 e successive modificazioni ed integrazioni, deve essere trasmessa al numero di fax 02 48244230 oppure all’indirizzo email servizioclienti@compass.it entro il 18 ottobre 2024.

COMPASS BANCA S.p.A.

Avviso: Sospensione rate per calamità province di Bologna, Forlì Cesena, Modena, Parma, Piacenza e Reggio Emilia

MILANO 3/9/2024

SOSPENSIONE DEI PAGAMENTI - in conseguenza dell’emergenza determinatasi a seguito degli eventi di cui sopra - ai sensi dell’OCDPC n. 1.095 del 13 agosto 2024, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 198 del 24 agosto 2024.

I clienti Compass che sono stati colpiti dagli eventi di cui sopra e che hanno residenza o sede legale e/o operativa nel territorio di cui alla Delibera del Consiglio dei Ministri del 7 agosto 2024 e che sono titolari di mutui relativi agli edifici sgomberati, ovvero alla gestione di attività di natura commerciale ed economica, anche agricola, svolte nei medesimi edifici o nel caso dell’agricoltura svolta nei terreni franati o alluvionati, possono fare richiesta scritta per la sospensione - a titolo gratuito - delle rate fino all'agibilità o all'abitabilità del predetto immobile e comunque non oltre la data di cessazione dello stato di emergenza come nel caso dei terreni agricoli (decretato per 12 mesi, come da Delibera del Consiglio dei Ministri del 7 agosto 2024, pubblicata sulla G.U. n. 202 del 29 agosto 2024, salvo ulteriori ed eventuali proroghe concesse successivamente).

Per l’accesso alla misura, il cliente deve presentare richiesta scritta di sospensione del pagamento delle rate, accompagnata dalla autocertificazione del danno subito, resa ai sensi del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 e successive modificazioni ed integrazioni.

Per esercitare la facoltà di sospensione, la documentazione deve essere trasmessa al numero di fax 02 48244230 oppure all’indirizzo email servizioclienti@compass.it, entro il 18 ottobre 2024.

 

COMPASS BANCA S.p.A.

Avviso: Proroga dello stato di emergenza in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici che a partire dal 4 al 31 luglio 2023 hanno interessato il territorio della Regione Lombardia

MILANO 3/9/2024

Con Delibera del Consiglio dei Ministri del 7 agosto 2024, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 201 del 28 agosto 2024, è stata stabilita la proroga dello stato di emergenza di ulteriori 12 mesi in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici che a partire dal 4 al 31 luglio 2023 hanno interessato il territorio della Regione Lombardia.

La richiesta scritta di sospensione del pagamento delle rate, accompagnata dalla autocertificazione del danno subito, resa ai sensi del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 e successive modificazioni ed integrazioni, deve essere trasmessa al numero di fax 02 48244230 oppure all’indirizzo email servizioclienti@compass.it entro il 18 ottobre 2024.

COMPASS BANCA S.p.A.

Avviso: Proroga dello stato di emergenza in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici che dal 13 luglio al 6 agosto 2023 hanno interessato il territorio della Regione Veneto

MILANO 3/9/2024

Con Delibera del Consiglio dei Ministri del 7 agosto 2024, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 201 del 28 agosto 2024, è stata stabilita la proroga dello stato di emergenza di ulteriori 12 mesi in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici che dal 13 luglio al 6 agosto 2023 hanno interessato il territorio della Regione Veneto.

La richiesta scritta di sospensione del pagamento delle rate, accompagnata dalla autocertificazione del danno subito, resa ai sensi del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 e successive modificazioni ed integrazioni, deve essere trasmessa al numero di fax 02 48244230 oppure all’indirizzo email servizioclienti@compass.it entro il 18 ottobre 2024.

COMPASS BANCA S.p.A.

Avviso: Proroga dello stato di emergenza in conseguenza degli  eccezionali eventi meteorologici che il giorno 6 luglio 2023 hanno  interessato il territorio della provincia di Cuneo

MILANO 3/9/2024

Con Delibera del Consiglio dei Ministri del 7 agosto 2024, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 201 del 28 agosto 2024, è stata stabilita la proroga dello stato di emergenza di ulteriori 12 mesi in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici che il giorno 6 luglio 2023 hanno interessato il territorio della provincia di Cuneo.

La richiesta scritta di sospensione del pagamento delle rate, accompagnata dalla autocertificazione del danno subito, resa ai sensi del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 e successive modificazioni ed integrazioni, deve essere trasmessa al numero di fax 02 48244230 oppure all’indirizzo email servizioclienti@compass.it entro il 18 ottobre 2024.

COMPASS BANCA S.p.A.

Avviso: Richiesta di sospensione dei pagamenti per le imprese agricole, florovivaistiche, della pesca e dell’acquacoltura che nell’anno 2023 hanno subito una riduzione del volume d’affari pari almeno al 20 per cento rispetto all’anno precedente o che hanno subito una riduzione della produzione pari almeno al 30 per cento o, nel caso delle cooperative agricole, una diminuzione pari almeno al 20 per cento delle quantità conferite o della produzione primaria

MILANO 6/08/2024

SOSPENSIONE DEI PAGAMENTI - per le imprese agricole, florovivaistiche, della pesca e dell’acquacoltura che nell’anno 2023 hanno subito una riduzione del volume d’affari pari almeno al 20 per cento rispetto all’anno precedente o che hanno subito una riduzione della produzione pari almeno al 30 per cento o, nel caso delle cooperative agricole, una diminuzione pari almeno al 20 per cento delle quantità conferite o della produzione primaria – ai sensi della Legge 12 luglio 2024, n. 101 di conversione, con modificazioni, del decreto - legge 15 maggio 2024, n. 63 recante “Disposizioni urgenti per le imprese agricole, della pesca, dell’acquacoltura, nonché per le imprese di interesse strategico nazionale”, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 163 del 13 luglio 2024

Nella Gazzetta Ufficiale n. 163 del 13 luglio 2024, è stata pubblicata la legge 12 luglio 2024, n.101 di conversione, con modificazioni, del decreto - legge 15 maggio 2024, n. 63 recante “Disposizioni urgenti per le imprese agricole, della pesca, dell’acquacolture, nonché per le imprese di interesse strategico nazionale”, la quale amplia l’ambito di applicazione del suddetto D.L. 63/2024, precedentemente comunicato con avviso del 20 maggio 2024.

Pertanto, i clienti Compass imprese agricole, florovivaistiche, della pesca e dell’acquacoltura che nell’anno 2023 hanno, alternativamente:

  • subito una riduzione del volume d’affari pari almeno al 20 per cento rispetto all’anno precedente;

  • subito una riduzione della produzione pari almeno al 30 per cento rispetto all’anno precedente;

  • nel caso delle cooperative agricole, subito una diminuzione pari almeno al 20 per cento delle quantità conferite o della produzione primaria, rispetto all’anno precedente;

e:

  • che attestino la riduzione del volume d’affari nella percentuale sopra indicata tramite la presentazione di un’autocertificazione, ai sensi dell'articolo 47 del testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n.445;

  • le cui esposizioni debitorie non siano, al 16 maggio 2024, classificate come esposizioni creditizie deteriorate, ai sensi della disciplina applicabile agli intermediari creditizi;

possono avvalersi della sospensione, per dodici mesi, del pagamento della quota capitale delle rate dei mutui e degli altri finanziamenti a rimborso rateale, anche perfezionati tramite il rilascio di cambiali agrarie, in scadenza nell’anno 2024.

La richiesta scritta di sospensione del pagamento delle rate deve essere accompagnata dalla autocertificazione della riduzione del volume d’affari, resa ai sensi del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 e successive modificazioni ed integrazioni.

Per esercitare la facoltà di sospensione, la documentazione deve essere trasmessa al numero di fax 02 48244230 oppure all’indirizzo email servizioclienti@compass.it, entro il 20 settembre 2024.

COMPASS BANCA S.p.A.

Avviso: Richiesta di sospensione dei pagamenti in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi dal 9 febbraio al 31 marzo 2024 nel territorio della città metropolitana di Genova e delle province di Imperia e Savona

MILANO 6/08/2024

SOSPENSIONE DEI PAGAMENTI - in conseguenza dell’emergenza determinatasi a seguito degli eventi di cui sopra - ai sensi dell’OCDPC n. 1.091 del 22 luglio 2024, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 177 del 30 luglio 2024.

I clienti Compass che sono stati colpiti dagli eventi di cui sopra e che hanno residenza o sede legale e/o operativa nel territorio di cui alla Delibera del Consiglio dei Ministri del 3 luglio 2024 e che sono titolari di mutui relativi agli edifici sgomberati, ovvero alla gestione di attività di natura commerciale ed economica, anche agricola, svolte nei medesimi edifici, possono fare richiesta scritta per la sospensione - a titolo gratuito - delle rate fino all'agibilità o all'abitabilità del predetto immobile e comunque non oltre la data di cessazione dello stato di emergenza (decretato per 12 mesi, come da Delibera del Consiglio dei Ministri del 3 luglio 2024, pubblicata sulla G.U. n. 163 del 13 luglio 2024, salvo ulteriori ed eventuali proroghe concesse successivamente).

Per l’accesso alla misura, il cliente deve presentare richiesta scritta di sospensione del pagamento delle rate, accompagnata dalla autocertificazione del danno subito, resa ai sensi del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 e successive modificazioni ed integrazioni.

Per esercitare la facoltà di sospensione, la documentazione deve essere trasmessa al numero di fax 02 48244230 oppure all’indirizzo email servizioclienti@compass.it, entro il 20 settembre 2024.

COMPASS BANCA S.p.A.

Avviso: Proroga dello stato di emergenza in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi nei giorni dal 22 al 27 luglio 2023 nel territorio delle province di Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna, Ferrara, Ravenna e Forlì Cesena

MILANO 6/08/2024

Con Delibera del Consiglio dei Ministri del 22 luglio 2024, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 180 del 2 agosto 2024, è stata stabilita la proroga dello stato di emergenza di ulteriori 12 mesi in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi nei giorni dal 22 al 27 luglio 2023 nel territorio delle province di Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna, Ferrara, Ravenna e Forlì Cesena.

La richiesta scritta di sospensione del pagamento delle rate, accompagnata dalla autocertificazione del danno subito, resa ai sensi del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 e successive modificazioni ed integrazioni, deve essere trasmessa al numero di fax 02 48244230 oppure all’indirizzo email servizioclienti@compass.it entro il 20 settembre 2024.

COMPASS BANCA S.p.A.

Avviso: Richiesta di sospensione dei pagamenti in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi dal 15 maggio al 4 giugno 2024 nel territorio della città metropolitana di Venezia, delle province di Vicenza, di Verona, di Padova e di Treviso, del comune di Badia Polesine, in provincia di Rovigo e nei territori posti su entrambe le sponde dell’Adige, nel tratto a valle di Badia Polesine (RO) fino alla foce

MILANO 6/08/2024

SOSPENSIONE DEI PAGAMENTI - in conseguenza dell’emergenza determinatasi a seguito degli eventi di cui sopra - ai sensi dell’OCDPC n. 1.093 del 30 luglio 2024, in corso di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale

I clienti Compass che sono stati colpiti dagli eventi di cui sopra e che hanno residenza o sede legale e/o operativa nel territorio di cui alla Delibera del Consiglio dei Ministri del 3 luglio 2024 e che sono titolari di mutui relativi agli edifici sgomberati, ovvero alla gestione di attività di natura commerciale ed economica, anche agricola, svolte nei medesimi edifici, possono fare richiesta scritta per la sospensione - a titolo gratuito - delle rate fino all'agibilità o all'abitabilità del predetto immobile e comunque non oltre la data di cessazione dello stato di emergenza (decretato per 12 mesi, come da i) Delibera del Consiglio dei Ministri del 3 luglio 2024, pubblicata sulla G.U. n. 163 del 13 luglio 2024 e ii) Delibera del Consiglio dei Ministri del 22 luglio 2024, pubblicata sulla G.U. n. 179 del 1° agosto 2024, salvo ulteriori ed eventuali proroghe concesse successivamente).

Per l’accesso alla misura, il cliente deve presentare richiesta scritta di sospensione del pagamento delle rate, accompagnata dalla autocertificazione del danno subito, resa ai sensi del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 e successive modificazioni ed integrazioni.

Per esercitare la facoltà di sospensione, la documentazione deve essere trasmessa al numero di fax 02 48244230 oppure all’indirizzo email servizioclienti@compass.it, entro il 20 settembre 2024.

COMPASS BANCA S.p.A.

Avviso: Richiesta di sospensione dei pagamenti in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi nei giorni 29 e 30 giugno 2024 nel territorio della regione Autonoma Valle d’Aosta

MILANO 6/08/2024

SOSPENSIONE DEI PAGAMENTI - in conseguenza dell’emergenza determinatasi a seguito degli eventi di cui sopra - ai sensi dell’OCDPC n. 1.094 del 1° agosto 2024, in corso di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale

I clienti Compass che sono stati colpiti dagli eventi di cui sopra e che hanno residenza o sede legale e/o operativa nel territorio di cui alla Delibera del Consiglio dei Ministri del 22 luglio 2024 e che sono titolari di mutui relativi agli edifici sgomberati, ovvero alla gestione di attività di natura commerciale ed economica, anche agricola, svolte nei medesimi edifici, possono fare richiesta scritta per la sospensione - a titolo gratuito - delle rate fino all'agibilità o all'abitabilità del predetto immobile e comunque non oltre la data di cessazione dello stato di emergenza (decretato per 12 mesi, come da Delibera del Consiglio dei Ministri del 22 luglio 2024, pubblicata sulla G.U. n. 179 del 1° agosto 2024, salvo ulteriori ed eventuali proroghe concesse successivamente).

Per l’accesso alla misura, il cliente deve presentare richiesta scritta di sospensione del pagamento delle rate, accompagnata dalla autocertificazione del danno subito, resa ai sensi del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 e successive modificazioni ed integrazioni.

Per esercitare la facoltà di sospensione, la documentazione deve essere trasmessa al numero di fax 02 48244230 oppure all’indirizzo email servizioclienti@compass.it, entro il 20 settembre 2024.

COMPASS BANCA S.p.A.

Avviso: Proroga dello stato di emergenza in conseguenza degli  eccezionali eventi meteorologici verificatisi nei giorni dal 15 al 17  maggio 2023 nel territorio dei comuni di Firenzuola, di Marradi, di  Palazzuolo sul Senio e di Londa della città Metropolitana di Firenze.

MILANO 17/06/2024

Gazzetta Ufficiale, è stata stabilita la proroga dello stato di emergenza di ulteriori 12 mesi in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi nei giorni dal 15 al 17 maggio 2023 nel territorio dei comuni di Firenzuola, di Marradi, di Palazzuolo sul Senio e di Londa della città Metropolitana di Firenze.

La richiesta scritta di sospensione del pagamento delle rate, accompagnata dalla autocertificazione del danno subito, resa ai sensi del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 e successive modificazioni ed integrazioni, deve essere trasmessa al numero di fax 02 48244230 oppure all’indirizzo email servizioclienti@compass.it entro il 1° agosto 2024.

COMPASS BANCA S.p.A.

Avviso: Richiesta di sospensione dei pagamenti per le imprese agricole, della pesca e dell’acquacoltura che nell’anno 2023 hanno subito una riduzione del volume d’affari pari almeno al 20 per cento rispetto all’anno precedente

MILANO 30/05/2024

SOSPENSIONE DEI PAGAMENTI - per le imprese agricole, della pesca e dell’acquacoltura che nell’anno 2023 hanno subito una riduzione del volume d’affari pari almeno al 20 per cento rispetto all’anno precedente – ai sensi del decreto - legge 15 maggio 2024, n. 63 recante “Disposizioni urgenti per le imprese agricole, della pesca, dell’acquacolture, nonché per le imprese di interesse strategico nazionale” (“D.L. Agricoltura”), pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 112 del 15 maggio 2024

I clienti Compass imprese agricole, della pesca e dell’acquacoltura che nell’anno 2023 hanno subito una riduzione del volume d’affari pari almeno al 20 per cento rispetto all’anno precedente e

  • che attestino la riduzione del volume d’affari nella percentuale sopra indicata tramite la presentazione di un’autocertificazione, ai sensi dell'articolo 47 del testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n.445;

  • le cui esposizioni debitorie non siano, al 16 maggio 2024, classificate come esposizioni creditizie deteriorate, ai sensi della disciplina applicabile agli intermediari creditizi;

possono avvalersi della sospensione, per dodici mesi, del pagamento della quota capitale delle rate dei mutui e degli altri finanziamenti a rimborso rateale, anche perfezionati tramite il rilascio di cambiali agrarie, in scadenza nell’anno 2024.

La richiesta scritta di sospensione del pagamento delle rate deve essere accompagnata dalla autocertificazione della riduzione del volume d’affari, resa ai sensi del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 e successive modificazioni ed integrazioni.

Per esercitare la facoltà di sospensione, la documentazione deve essere trasmessa al numero di fax 02 48244230 oppure all’indirizzo email servizioclienti@compass.it, entro il 14 luglio 2024.

 

COMPASS BANCA S.p.A.

Avviso: Proroga dello stato di emergenza in conseguenza degli  eccezionali eventi meteorologici verificatisi a partire dal 16 maggio 2023  nel territorio dei comuni di Fano, di Gabicce Mare, di Monte Grimano  Terme, di Montelabbate, di Pesaro, di Sassocorvaro Auditore e di Urbino  della provincia di Pesaro e Urbino.

MILANO 20/05/2024

Con Delibera del Consiglio dei Ministri del 6 maggio 2024, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 113 del 16 maggio 2024, è stata stabilita la proroga dello stato di emergenza di ulteriori 12 mesi in conseguenza degli eventi meteorologici verificatisi a partire dal 16 maggio 2023 nel territorio dei comuni di Fano, di Gabicce Mare, di Monte Grimano Terme, di Montelabbate, di Pesaro, di Sassocorvaro Auditore e di Urbino della provincia di Pesaro e Urbino.

La richiesta scritta di sospensione del pagamento delle rate, accompagnata dalla autocertificazione del danno subito, resa ai sensi del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 e successive modificazioni ed integrazioni, deve essere trasmessa al numero di fax 02 48244230 oppure all’indirizzo email servizioclienti@compass.it.

COMPASS BANCA S.p.A.

Avviso: Richiesta di sospensione dei pagamenti in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi nei giorni dal 20 ottobre al 10  novembre 2023 nel territorio della provincia di Brescia

MILANO 20/05/2024

SOSPENSIONE DEI PAGAMENTI - in conseguenza dell’emergenza determinatasi a seguito degli eventi di cui sopra - ai sensi dell’OCDPC n. 1.083 del 9 maggio 2024, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 114 del 17 maggio 2024.

I clienti Compass che sono stati colpiti dagli eventi di cui sopra e che hanno residenza o sede legale e/o operativa nel territorio di cui alla Delibera del Consiglio dei Ministri del 15 aprile 2024 e che sono titolari di mutui relativi agli edifici sgomberati, ovvero alla gestione di attività di natura commerciale ed economica, anche agricola, svolte nei medesimi edifici, possono fare richiesta scritta per la sospensione - a titolo gratuito - delle rate fino all'agibilità o all'abitabilità del predetto immobile e comunque non oltre la data di cessazione dello stato di emergenza (decretato per 12 mesi, come da Delibera del Consiglio dei Ministri del 15 aprile 2024, pubblicato sulla G.U. n. 99 del 29 aprile 2024, salvo ulteriori ed eventuali proroghe concesse successivamente).

La richiesta scritta di sospensione del pagamento delle rate deve essere accompagnata dalla autocertificazione del danno subito, resa ai sensi del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 e successive modificazioni ed integrazioni.

Per esercitare la facoltà di sospensione, la documentazione deve essere trasmessa al numero di fax 02 48244230 oppure all’indirizzo email servizioclienti@compass.it, entro il 4 luglio 2024.

COMPASS BANCA S.P.A.

Avviso: Richiesta di sospensione dei pagamenti in conseguenza degli eventi meteorologici verificatisi nei giorni dal 24 ottobre al 5 novembre 2023 nel territorio della Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia

MILANO 11/04/2024

SOSPENSIONE DEI PAGAMENTI - in conseguenza dell’emergenza determinatasi a seguito degli eventi di cui sopra - ai sensi dell’OCDPC n. 1.079 del 13 marzo 2024, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 70 del 23 marzo 2024.

I clienti Compass che sono stati colpiti dagli eventi di cui sopra e che hanno residenza o sede legale e/o operativa nel territorio di cui alla Delibera del Consiglio dei Ministri del 15 febbraio 2024 e che sono titolari di prestiti personali/finalizzati o finanziamenti rimborsabili mediante cessione del quinto/delegazione di pagamento relativi agli edifici sgomberati o inagibili, ovvero alla gestione di attività di natura commerciale ed economica, anche agricola, svolte nei medesimi edifici o, nel caso dell’agricoltura, svolta nei terreni interessati dagli eccezionali eventi meteo, possono fare richiesta scritta per la sospensione – a titolo gratuito – delle rate fino all'agibilità o all'abitabilità del predetto immobile e comunque non oltre la data di cessazione dello stato di emergenza come nel caso dei terreni agricoli (decretato per 12 mesi, come da Delibera del Consiglio dei Ministri del 15 febbraio 2024 pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 50 del 29 febbraio 2024, salvo ulteriori ed eventuali proroghe concesse successivamente).

La richiesta scritta di sospensione del pagamento delle rate deve essere accompagnata dalla autocertificazione del danno subito, resa ai sensi del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 e successive modificazioni ed integrazioni.

Per esercitare la facoltà di sospensione, la documentazione deve essere trasmessa al numero di fax 02 48244230 oppure all’indirizzo email servizioclienti@compass.it, entro il 26 maggio 2024.

COMPASS BANCA S.p.A.

Avviso: Richiesta di sospensione dei pagamenti in conseguenza dei gravi incendi e dell’ondata di calore che a partire dal 23 luglio 2023 hanno interessato il territorio delle province di Catania, di Messina, di Palermo e di Trapani

MILANO 11/04/2024

SOSPENSIONE DEI PAGAMENTI - in conseguenza dell’emergenza determinatasi a seguito degli eventi di cui sopra - ai sensi dell’OCDPC n. 1.078 del 13 marzo 2024, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 70 del 23 marzo 2024.

I clienti Compass che sono stati colpiti dagli eventi di cui sopra e che hanno residenza o sede legale e/o operativa nel territorio di cui alla Delibera del Consiglio dei Ministri del 26 febbraio 2024 e che sono titolari di prestiti personali/finalizzati o finanziamenti rimborsabili mediante cessione del quinto/delegazione di pagamento relativi agli edifici distrutti o resi inagibili anche parzialmente ovvero alla gestione di attività di natura commerciale ed economica svolte nei medesimi edifici, possono fare richiesta scritta per la sospensione - a titolo gratuito - delle rate fino alla ricostruzione, all'agibilità o all'abitabilità del predetto immobile e comunque non oltre la data di cessazione dello stato di emergenza (decretato per 12 mesi, come da Delibera del Consiglio dei Ministri del 26 febbraio 2024, pubblicato sulla G.U. n. 55 del 6 marzo 2024, salvo ulteriori ed eventuali proroghe concesse successivamente).

La richiesta scritta di sospensione del pagamento delle rate deve essere accompagnata dalla autocertificazione del danno subito, resa ai sensi del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 e successive modificazioni ed integrazioni.

Per esercitare la facoltà di sospensione, la documentazione deve essere trasmessa al numero di fax 02 48244230 oppure all’indirizzo email servizioclienti@compass.it, entro il 26 maggio 2024.

COMPASS BANCA S.p.A.

Avviso: Proroga dello stato di emergenza in conseguenza degli eventi sismici verificatisi il giorno 9 novembre 2022 nel territorio dei Comuni di Ancona, Fano e Pesaro

MILANO 11/04/2024

Con Delibera del Consiglio dei Ministri del 20 marzo 2024, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 76 del 30 marzo 2024, è stata stabilita la proroga dello stato di emergenza di ulteriori 12 mesi in conseguenza degli eventi sismici verificatisi il giorno 9 novembre 2022 nel territorio dei Comuni di Ancona, Fano e Pesaro.

Per esercitare la facoltà di sospensione delle rate si rimanda a quanto pubblicato sul sito della Società il 25 maggio 2023.

COMPASS BANCA S.p.A.

Avviso: Proroga dello stato di emergenza in conseguenza degli eventi sismici verificatisi il giorno 9 marzo 2023 nel territorio dell’intero Comune di Umbertide in provincia di Perugia, della frazione di Sant’Orfeto del Comune di Perugia, della parte centro-nord del Comune di Perugia e della parte ovest del Comune di Gubbio

MILANO 11/04/2024

Con Delibera del Consiglio dei Ministri del 20 marzo 2024, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 76 del 30 marzo 2024, è stata stabilita la proroga dello stato di emergenza di ulteriori 12 mesi in conseguenza degli eventi sismici verificatisi il giorno 9 marzo 2023 nel territorio dell’intero Comune di Umbertide in provincia di Perugia, della frazione di Sant’Orfeto del Comune di Perugia, della parte centro-nord del Comune di Perugia e della parte ovest del Comune di Gubbio.

Per esercitare la facoltà di sospensione delle rate si rimanda a quanto pubblicato sul sito della Società il 12 maggio 2023.

COMPASS BANCA S.p.A.

Avviso: Richiesta di sospensione dei pagamenti in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi nei giorni dal 23 ottobre al 6 novembre 2023 nel territorio della città metropolitana di Genova e della provincia della Spezia

MILANO 11/04/2024

SOSPENSIONE DEI PAGAMENTI - in conseguenza dell’emergenza determinatasi a seguito degli eventi di cui sopra - ai sensi dell’OCDPC n. 1.082 del 28 marzo 2024, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 82 dell’8 aprile 2024.

I clienti Compass che sono stati colpiti dagli eventi di cui sopra e che hanno residenza o sede legale e/o operativa nel territorio di cui alla Delibera del Consiglio dei Ministri dell’11 marzo 2024 e che sono titolari di prestiti personali/finalizzati o finanziamenti rimborsabili mediante cessione del quinto/delegazione di pagamento relativi agli edifici sgomberati, ovvero alla gestione di attività di natura commerciale ed economica, anche agricola, svolte nei medesimi edifici, possono fare richiesta scritta per la sospensione - a titolo gratuito - delle rate fino all'agibilità o all'abitabilità del predetto immobile e comunque non oltre la data di cessazione dello stato di emergenza (decretato per 12 mesi, come da Delibera del Consiglio dei Ministri dell’11 marzo 2024, pubblicato sulla G.U. n. 77 del 2 aprile 2024, salvo ulteriori ed eventuali proroghe concesse successivamente).

La richiesta scritta di sospensione del pagamento delle rate deve essere accompagnata dalla autocertificazione del danno subito, resa ai sensi del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 e successive modificazioni ed integrazioni.

Per esercitare la facoltà di sospensione, la documentazione deve essere trasmessa al numero di fax 02 48244230 oppure all’indirizzo email servizioclienti@compass.it, entro il 26 maggio 2024.

COMPASS BANCA S.p.A.

Avviso: Proroga dello stato di emergenza in conseguenza delle avverse  condizioni meteorologiche che, a partire dal giorno 1° maggio 2023,  hanno colpito il territorio delle province di Reggio-Emilia, di Modena, di  Bologna, di Ferrara, di Ravenna e di Forlì-Cesena e delle ulteriori ed  eccezionali avverse condizioni meteorologiche verificatesi a partire dal  16 maggio 2023 nel territorio delle province di Reggio-Emilia, di  Modena, di Bologna, di Ferrara, di Ravenna, di Forlì-Cesena e di Rimini

MILANO 11/04/2024

Con Delibera del Consiglio dei Ministri del 20 marzo 2024, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 76 del 30 marzo 2024, è stata stabilita la proroga dello stato di emergenza di ulteriori 12 mesi in conseguenza delle avverse condizioni meteorologiche che, a partire dal giorno 1° maggio 2023, hanno colpito il territorio delle province di Reggio-Emilia, di Modena, di Bologna, di Ferrara, di Ravenna e di Forlì-Cesena e delle ulteriori ed eccezionali avverse condizioni meteorologiche verificatesi a partire dal 16 maggio 2023 nel territorio delle province di Reggio-Emilia, di Modena, di Bologna, di Ferrara, di Ravenna, di Forlì-Cesena e di Rimini.

Per esercitare la facoltà di sospensione delle rate si rimanda a quanto pubblicato sul sito della Società il 27 giugno 2023.

COMPASS BANCA S.p.A.

Avviso: Richiesta di sospensione dei pagamenti in conseguenza degli  eventi meteorologici verificatisi il giorno 23 ottobre 2023 ai primi giorni  del mese di novembre 2023 nel territorio delle province di Piacenza,  Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna e Ravenna.

MILANO 6/03/2024

SOSPENSIONE DEI PAGAMENTI - in conseguenza dell’emergenza determinatasi a seguito degli eventi di cui sopra - ai sensi dell’OCDPC n. 1.070 del 12 febbraio 2024, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 45 del 23 febbraio 2024.

I clienti Compass che sono stati colpiti dagli eventi di cui sopra e che hanno residenza o sede legale e/o operativa nel territorio di cui alla Delibera del Consiglio dei Ministri del 16 gennaio 2024 e che sono titolari di prestiti personali/finalizzati o finanziamenti rimborsabili mediante cessione del quinto/delegazione di pagamento relativi agli edifici sgomberati o inagibili, ovvero alla gestione di attività di natura commerciale ed economica, anche agricola, svolte nei medesimi edifici, o, nel caso dell’agricoltura, svolta nei terreni franati o alluvionati, possono fare richiesta scritta per la sospensione - a titolo gratuito - delle rate sino all’agibilità o all’abitabilità del predetto immobile e comunque non oltre la data di cessazione dello stato di emergenza (decretato per 12 mesi, come da Delibera del Consiglio dei Ministri del 16 febbraio 2024, pubblicato sulla G.U. n. 24 del 30 gennaio 2024, salvo ulteriori ed eventuali proroghe concesse successivamente).

La richiesta scritta di sospensione del pagamento delle rate deve essere accompagnata dalla autocertificazione del danno subito, resa ai sensi del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 e successive modificazioni ed integrazioni.

Per esercitare la facoltà di sospensione, la documentazione deve essere trasmessa al numero di fax 02 48244230 oppure all’indirizzo email servizioclienti@compass.it, entro il 23 aprile 2024.

COMPASS BANCA S.p.A.

ULTERIORE PROROGA dello stato di calamità  naturale in conseguenza dell’evento sismico che ha colpito  il territorio dei comuni di Zafferana Etnea, Viagrande,  Trecastagni, Santa Venerina, Acireale, Aci Sant’Antonio,  Aci Bonaccorsi, Milo, Aci Catena della Provincia di  Catania il giorno 26 dicembre 2018.

MILANO 7/03/2024

Ai sensi della Legge n. 18 del 23 febbraio 2024 è stata disposta un'ulteriore proroga dello stato di emergenza, quindi sino al 31.12.2024, in conseguenza dell’evento sismico che ha colpito il territorio dei comuni della provincia di Catania il giorno 26 dicembre 2018, di cui all’articolo 57, comma 8, del decreto legge 14 agosto 2020, n. 104, convertito, con modificazioni, dalla legge 13 ottobre 2020, n. 126.

La richiesta scritta di sospensione del pagamento delle rate, accompagnata dalla autocertificazione del danno subito, resa ai sensi del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 e successive modificazioni ed integrazioni, deve essere trasmessa al numero di fax 02 48244230 oppure all’indirizzo email servizioclienti@compass.it.

COMPASS BANCA S.p.A.

Avviso: PROROGA DEL TERMINE DI SOSPENSIONE DEL  PAGAMENTO DELLE RATE DEI MUTUI E DEI FINANZIAMENTI A  SEGUITO DEGLI EVENTI SISMICI DEL CENTRO ITALIA DEL 24  AGOSTO, 26 E 30 OTTOBRE 2016.

MILANO 13/02/2024

Ai sensi della Legge del 30 dicembre 2023, n. 213, pubblicata su G.U. n. 14 del 18/01/2024, è stata disposta la proroga al 31/12/2024 del termine di sospensione del pagamento delle rate dei mutui e dei finanziamenti per gli eventi sismici del Centro Italia del 2016, limitatamente alle attività economiche e produttive nonché per i soggetti privati per i mutui relativi alla prima casa di abitazione, inagibile o distrutta, nonché con riguardo alle attività economiche per i soggetti privati per i mutui relativi alla prima casa di abitazione, inagibile o distrutta, localizzate in una “zona rossa” istituita mediante apposita ordinanza sindacale nel periodo compreso tra il 24 agosto 2016.

La richiesta scritta di sospensione del pagamento delle rate, accompagnata dalla autocertificazione del danno subito, resa ai sensi del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 e successive modificazioni ed integrazioni, deve essere trasmessa al numero di fax 02 48244230 oppure all’indirizzo email servizioclienti@compass.it.

COMPASS BANCA S.p.A.

Avviso: Richiesta di sospensione dei pagamenti in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi a partire dal giorno 2 novembre 2023 nel territorio delle province di Firenze, Livorno, Pisa, Pistoia e Prato. Estensione degli effetti della dichiarazione dello stato di emergenza al territorio delle province di Massa-Carrara e di Lucca in conseguenza delle ulteriori ed eccezionali avverse condizioni meteorologiche verificatesi a partire dal 29 ottobre 2023.

MILANO 29/12/2023

SOSPENSIONE DEI PAGAMENTI - in conseguenza dell’emergenza determinatasi a seguito degli eventi di cui sopra - ai sensi dell’OCDPC n. 1.037 del 5 novembre 2023, pubblicata in Gazzetta Ufficiale n. 264 dell'11 novembre 2023.

La Delibera del Consiglio dei Ministri del 5 dicembre 2023 (G.U. n. 295 del 19 dicembre 2023) ha esteso gli effetti della dichiarazione dello stato di emergenza, dichiarato con pregressa Delibera del Consiglio dei Ministri del 3 novembre 2023, “al territorio delle province di Massa Carrara e di Lucca in conseguenza delle ulteriori ed eccezionali avverse condizioni meteorologiche verificatesi a partire dal 29 ottobre 2023”.

I clienti Compass che sono stati colpiti dagli eventi di cui sopra e che hanno residenza o sede legale e/o operativa nel territorio di cui alla Delibera del Consiglio dei Ministri del 5 dicembre 2023 e che sono titolari di prestiti personali/finalizzati o finanziamenti rimborsabili mediante cessione del quinto/delegazione di pagamento relativi agli edifici sgomberati o inagibili, ovvero alla gestione di attività di natura commerciale ed economica (anche agricola), svolte nei medesimi edifici, possono fare richiesta scritta per la sospensione - a titolo gratuito - delle rate sino all’agibilità o all’abitabilità del predetto immobile e comunque non oltre la data di cessazione dello stato di emergenza (decretato per 12 mesi, come da Delibera del Consiglio dei Ministri del 3 novembre 2023, pubblicata in Gazzetta Ufficiale, salvo ulteriori ed eventuali proroghe concesse successivamente).

La richiesta scritta di sospensione del pagamento delle rate deve essere accompagnata dalla autocertificazione del danno subito, resa ai sensi del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 e successive modificazioni ed integrazioni.

Per esercitare la facoltà di sospensione, la documentazione deve essere trasmessa al numero di fax 02 48244230 oppure all’indirizzo email servizioclienti@compass.it, entro il 12 febbraio 2024.

COMPASS BANCA S.p.A.

Avviso: Richiesta di sospensione dei pagamenti in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi dal giorno 13 luglio al 6 agosto 2023 nel territorio della Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia. Ulteriori interventi urgenti.

MILANO 27/12/2023

SOSPENSIONE DEI PAGAMENTI - in conseguenza dell’emergenza determinatasi a seguito degli eventi di cui sopra - ai sensi dell’OCDPC n. 1.023 del 15 settembre 2023 (pubblicata sulla G.U.). Si comunica che l’OCDPC n. 1040 del 10 novembre 2023 (pubblicata in G.U. n. 269 del 17 novembre 2023) ha previsto che il comma 1 dell’articolo 9 del precedente OCDPC n.1.023/2023 sia sostituito dal seguente:

“1. In ragione del grave disagio socio economico derivante dall'evento in premessa, detto evento costituisce causa di forza maggiore ai sensi e per gli effetti di cui all'art. 1218 del codice civile. I soggetti titolari di mutui relativi agli edifici sgomberati o inagibili, ovvero alla gestione di attività di natura commerciale ed economica, anche agricola, svolte nei medesimi edifici o, nel caso dell’agricoltura, svolta nei terreni interessati dagli eventi grandinigeni, previa presentazione di autocertificazione del danno subito, resa ai sensi del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445 e successive modificazioni ed integrazioni, hanno diritto di chiedere agli istituti di credito e bancari, fino all'agibilità o all'abitabilità del predetto immobile e comunque non oltre la data di cessazione dello stato di emergenza come nel caso dei terreni agricoli, una sospensione delle rate dei medesimi mutui, optando tra la sospensione dell'intera rata e quella della sola quota capitale.”

I clienti Compass che sono stati colpiti dagli eventi di cui sopra e che hanno residenza o sede legale e/o operativa nel territorio di cui alla Delibera del Consiglio dei Ministri del 28 agosto 2023 e che sono titolari di prestiti personali/finalizzati o finanziamenti rimborsabili mediante cessione del quinto/delegazione di pagamento relativi agli edifici sgomberati o inagibili, ovvero alla gestione di attività di natura commerciale ed economica, anche agricola, svolte nei medesimi edifici o, nel caso dell’agricoltura, svolta nei terreni interessati dagli eventi grandinigeni, possono fare richiesta scritta per la sospensione - a titolo gratuito - delle rate sino all’agibilità o all’abitabilità del predetto immobile e comunque non oltre la data di cessazione dello stato di emergenza come nel caso dei terreni agricoli (decretato per 12 mesi, come da Delibera del Consiglio dei Ministri, salvo ulteriori ed eventuali proroghe concesse successivamente).

La richiesta scritta di sospensione del pagamento delle rate deve essere accompagnata dalla autocertificazione del danno subito, resa ai sensi del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 e successive modificazioni ed integrazioni.

Per esercitare la facoltà di sospensione, la documentazione deve essere trasmessa al numero di fax 02 48244230 oppure all’indirizzo email servizioclienti@compass.it, entro il 10 febbraio 2024.

COMPASS BANCA S.p.A.

Avviso: Richiesta di sospensione dei pagamenti in conseguenza degli eventi sismici verificatisi il giorno 18 settembre 2023 nel territorio dei Comuni di Brisighella in provincia di Ravenna, di Castrocaro Terme e Terra del Sole, di Modigliana, di Predappio, di Rocca San Casciano e di Tredozio in provincia di Forlì-Cesena.

MILANO 27/12/2023

SOSPENSIONE DEI PAGAMENTI - in conseguenza dell’emergenza determinatasi a seguito degli eventi di cui sopra - ai sensi dell’OCDPC n. 1.042 del 27 novembre 2023, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 284 del 5 dicembre 2023.

I clienti Compass che sono stati colpiti dagli eventi di cui sopra e che hanno residenza o sede legale e/o operativa nel territorio di cui alla Delibera del Consiglio dei Ministri del 3 novembre 2023 e che sono titolari di prestiti personali/finalizzati o finanziamenti rimborsabili mediante cessione del quinto/delegazione di pagamento relativi agli edifici sgomberati, ovvero alla gestione di attività di natura commerciale ed economica (anche agricola), svolte nei medesimi edifici, possono fare richiesta scritta per la sospensione - a titolo gratuito - delle rate sino all’agibilità o all’abitabilità del predetto immobile e comunque non oltre la data di cessazione dello stato di emergenza (decretato per 12 mesi, come da Delibera del Consiglio dei Ministri del 3 novembre 2023, pubblicato sulla G.U. n. 266 del 14 novembre 2023, salvo ulteriori ed eventuali proroghe concesse successivamente).

La richiesta scritta di sospensione del pagamento delle rate deve essere accompagnata dalla autocertificazione del danno subito, resa ai sensi del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 e successive modificazioni ed integrazioni.

Per esercitare la facoltà di sospensione, la documentazione deve essere trasmessa al numero di fax 02 48244230 oppure all’indirizzo email servizioclienti@compass.it, entro il 10 febbraio 2024.

COMPASS BANCA S.p.A.

Avviso: Richiesta di sospensione dei pagamenti in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi il giorno 13 agosto 2023 nel territorio del comune di Bardonecchia della città metropolitana di Torino.

MILANO 20/12/2023

SOSPENSIONE DEI PAGAMENTI - in conseguenza dell’emergenza determinatasi a seguito degli eventi di cui sopra - ai sensi dell’OCDPC n. 1.038 del 9 novembre 2023, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 269 del 17 novembre 2023.

I clienti Compass che sono stati colpiti dagli eventi di cui sopra e che hanno residenza o sede legale e/o operativa nel territorio di cui alla Delibera del Consiglio dei Ministri del 23 ottobre 2023 e che sono titolari di prestiti personali/finalizzati o finanziamenti rimborsabili mediante cessione del quinto/delegazione di pagamento relativi agli edifici sgomberati, ovvero alla gestione di attività di natura commerciale ed economica (anche agricola), svolte nei medesimi edifici, possono fare richiesta scritta per la sospensione - a titolo gratuito - delle rate sino all’agibilità o all’abitabilità del predetto immobile e comunque non oltre la data di cessazione dello stato di emergenza (decretato per 12 mesi, come da Delibera del Consiglio dei Ministri del 23 ottobre 2023, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale, salvo ulteriori ed eventuali proroghe concesse successivamente).

La richiesta scritta di sospensione del pagamento delle rate deve essere accompagnata dalla autocertificazione del danno subito, resa ai sensi del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 e successive modificazioni ed integrazioni.

Per esercitare la facoltà di sospensione, la documentazione deve essere trasmessa al numero di fax 02 48244230 oppure all’indirizzo email servizioclienti@compass.it, entro il 03 febbraio 2024.

COMPASS BANCA S.p.A.

Avviso: Proroga dello stato di emergenza in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi il giorno 15 settembre 2022, nel territorio dei comuni di Gubbio, Pietralunga, Scheggia e Pascelupo, in provincia di Perugia.

MILANO 6/12/2023

Con Delibera del Consiglio dei Ministri del 3 novembre 2023, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 267 del 15 novembre 2023, è stata stabilita – perdurando le condizioni emergenziali - la proroga dello stato di emergenza di ulteriori 12 mesi in conseguenza degli eventi meteorologici verificatisi il giorno 15 settembre 2022 nel territorio dei comuni di Gubbio, di Pietralunga e di Scheggia e Pascelupo, in provincia di Perugia.

Per esercitare la facoltà di sospensione delle rate si rimanda a quanto pubblicato sul sito della Società il 6 dicembre 2022.

COMPASS BANCA S.p.A.

Venerdì 17 novembre siamo aperti fino alle 13

MILANO 17/11/2023

Gentile Cliente,

sul sito www.compassquinto.it potrai:

  • fissare un appuntamento in un giorno diverso

  • richiedere un prestito on-line

  • approfondire le tematiche legate ai nostri prodotti:come richiederli, i documenti necessari, e molto altro.

Avviso: Proroga dello stato di emergenza in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi a partire dal giorno 26 settembre 2022 nel territorio dell’isola di Ischia (NA).

MILANO 31/10/2023

Con Delibera del Consiglio dei Ministri del 5 ottobre 2023, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 240 del 13 ottobre 2023, è stata stabilita – perdurando le condizioni emergenziali - la proroga dello stato di emergenza di ulteriori 12 mesi in conseguenza degli eventi meteorologici verificatisi a partire dal giorno 26 settembre 2022 nel territorio dell’isola di Ischia (NA).

Per esercitare la facoltà di sospensione delle rate si rimanda a quanto pubblicato sul sito della Società il 5 dicembre 2022.

COMPASS BANCA S.p.A.

Avviso: Richiesta di sospensione dei pagamenti in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi dal 4 al 31 luglio 2023 nel territorio della Regione Lombardia.

MILANO 31/10/2023

SOSPENSIONE DEI PAGAMENTI - in conseguenza dell’emergenza determinatasi a seguito degli eventi di cui sopra - ai sensi dell’OCDPC n. 1.026 del 27 settembre 2023, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 234 del 6 ottobre 2023.

I clienti Compass che sono stati colpiti dagli eventi di cui sopra e che hanno residenza o sede legale e/o operativa nel territorio di cui alla Delibera del Consiglio dei Ministri del 28 agosto 2023 e che sono titolari di prestiti personali/finalizzati o finanziamenti rimborsabili mediante cessione del quinto/delegazione di pagamento relativi agli edifici sgomberati o danneggiati, ovvero alla gestione di attività di natura commerciale ed economica, anche agricola, svolte nei medesimi edifici, possono fare richiesta scritta per la sospensione - a titolo gratuito - delle rate sino all’agibilità o all’abitabilità del predetto immobile e comunque non oltre la data di cessazione dello stato di emergenza (decretato per 12 mesi, come da Delibera del Consiglio dei Ministri del 28 agosto 2023, pubblicato sulla G.U. n. 210 dell'8 settembre 2023, salvo ulteriori ed eventuali proroghe concesse successivamente).

La richiesta scritta di sospensione del pagamento delle rate deve essere accompagnata dalla autocertificazione del danno subito, resa ai sensi del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 e successive modificazioni ed integrazioni.

Per esercitare la facoltà di sospensione, la documentazione deve essere trasmessa al numero di fax 02 48244230 oppure all’indirizzo email servizioclienti@compass.it, entro il 12 dicembre 2023.

 

COMPASS BANCA S.p.A.

Avviso: Richiesta di sospensione dei pagamenti in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi dal 13 luglio al 6 agosto 2023 nel territorio della Regione Veneto.

MILANO 30/10/2023

SOSPENSIONE DEI PAGAMENTI - in conseguenza dell’emergenza determinatasi a seguito degli eventi di cui sopra - ai sensi dell’OCDPC n. 1.025 del 26 settembre 2023, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 232 del 4 ottobre 2023.

I clienti Compass che sono stati colpiti dagli eventi di cui sopra e che hanno residenza o sede legale e/o operativa nel territorio di cui alla Delibera del Consiglio dei Ministri del 28 agosto 2023 e che sono titolari di prestiti personali/finalizzati o finanziamenti rimborsabili mediante cessione del quinto/delegazione di pagamento relativi agli edifici sgomberati, ovvero alla gestione di attività di natura commerciale ed economica, anche agricola, svolte nei medesimi edifici, possono fare richiesta scritta per la sospensione - a titolo gratuito - delle rate sino all’agibilità o all’abitabilità del predetto immobile e comunque non oltre la data di cessazione dello stato di emergenza (decretato per 12 mesi, come da Delibera del Consiglio dei Ministri del 28 agosto 2023, pubblicato sulla G.U. n. 210 dell'8 settembre 2023, salvo ulteriori ed eventuali proroghe concesse successivamente).

La richiesta scritta di sospensione del pagamento delle rate deve essere accompagnata dalla autocertificazione del danno subito, resa ai sensi del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 e successive modificazioni ed integrazioni.

Per esercitare la facoltà di sospensione, la documentazione deve essere trasmessa al numero di fax 02 48244230 oppure all’indirizzo email servizioclienti@compass.it, entro il 11 dicembre 2023.

COMPASS BANCA S.p.A.

Avviso: Proroga dello stato di emergenza in conseguenza degli eventi meteorologici verificatisi nella terza decade del mese di luglio 2022 nel territorio dei comuni di Braone, Ceto e Niardo, in provincia di Brescia.

MILANO 17/10/2023

Con Delibera del Consiglio dei Ministri del 28 agosto 2023, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 209 del 7 settembre 2023, è stata stabilita – perdurando le condizioni emergenziali - la proroga dello stato di emergenza di ulteriori 12 mesi in conseguenza degli eventi meteorologici verificatisi nella terza decade del mese di luglio 2022 nel territorio dei comuni di Braone, Ceto e Niardo, in provincia di Brescia.

Per esercitare la facoltà di sospensione delle rate, si rimanda a quanto pubblicato sul sito della Società il 18 ottobre 2022.

COMPASS BANCA S.p.A.

Avviso: Richiesta di sospensione dei pagamenti in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi dal giorno 22 al 27 luglio 2023 nel territorio delle province di Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna, Ferrara, Ravenna e Forlì Cesena

MILANO 16/10/2023

SOSPENSIONE DEI PAGAMENTI - in conseguenza dell’emergenza determinatasi a seguito degli eventi di cui sopra - ai sensi dell’OCDPC n. 1.022 del 15 settembre 2023, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 225 del 26 settembre 2023.

I clienti Compass che sono stati colpiti dagli eventi di cui sopra e che hanno residenza o sede legale e/o operativa nel territorio di cui alla Delibera del Consiglio dei Ministri del 28 agosto 2023 e che sono titolari di prestiti personali/finalizzati o finanziamenti rimborsabili mediante cessione del quinto/delegazione di pagamento relativi agli edifici sgomberati o inagibili, ovvero alla gestione di attività di natura commerciale ed economica, anche agricola, svolte nei medesimi edifici o nel caso dell’agricoltura svolta nei terreni franati o alluvionati, possono fare richiesta scritta per la sospensione - a titolo gratuito - delle rate sino all’agibilità o all’abitabilità del predetto immobile e comunque non oltre la data di cessazione dello stato di emergenza come nel caso dei terreni agricoli (decretato per 12 mesi, come da Delibera del Consiglio dei Ministri del 28 agosto 2023, pubblicato sulla G.U. n. 210 dell'8 settembre 2023, salvo ulteriori ed eventuali proroghe concesse successivamente).

La richiesta scritta di sospensione del pagamento delle rate deve essere accompagnata dalla autocertificazione del danno subito, resa ai sensi del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 e successive modificazioni ed integrazioni.

Per esercitare la facoltà di sospensione, la documentazione deve essere trasmessa al numero di fax 02 48244230 oppure all’indirizzo email servizioclienti@compass.it, entro il 24 novembre 2023.

COMPASS BANCA S.p.A.

Avviso: Richiesta di sospensione dei pagamenti in conseguenza degli  eccezionali eventi meteorologici verificatisi dal giorno 13 luglio al 6  agosto 2023 nel territorio della Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia. 

MILANO 16/10/2023

SOSPENSIONE DEI PAGAMENTI - in conseguenza dell’emergenza determinatasi a seguito degli eventi di cui sopra - ai sensi dell’OCDPC n. 1.023 del 15 settembre 2023, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 225 del 26 settembre 2023.

I clienti Compass che sono stati colpiti dagli eventi di cui sopra e che hanno residenza o sede legale e/o operativa nel territorio di cui alla Delibera del Consiglio dei Ministri del 28 agosto 2023 e che sono titolari di prestiti personali/finalizzati o finanziamenti rimborsabili mediante cessione del quinto/delegazione di pagamento relativi agli edifici sgomberati, ovvero alla gestione di attività di natura commerciale ed economica, anche agricola, svolte nei medesimi edifici, possono fare richiesta scritta per la sospensione - a titolo gratuito - delle rate sino all’agibilità o all’abitabilità del predetto immobile e comunque non oltre la data di cessazione dello stato di emergenza (decretato per 12 mesi, come da Delibera del Consiglio dei Ministri del 28 agosto 2023, pubblicato sulla G.U. n. 210 dell'8 settembre 2023, salvo ulteriori ed eventuali proroghe concesse successivamente).

La richiesta scritta di sospensione del pagamento delle rate deve essere accompagnata dalla autocertificazione del danno subito, resa ai sensi del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 e successive modificazioni ed integrazioni.

Per esercitare la facoltà di sospensione, la documentazione deve essere trasmessa al numero di fax 02 48244230 oppure all’indirizzo email servizioclienti@compass.it, entro il 24 novembre 2023.

COMPASS BANCA S.p.A.

Avviso: Proroga dello stato di emergenza in conseguenza degli  eccezionali eventi meteorologici verificatisi a partire dal giorno 15  settembre 2022 in parte del territorio delle Province di Ancona e Pesaro Urbino e nel territorio dei comuni ricadenti nella parte settentrionale della  provincia di Macerata, limitrofi alla provincia di Ancona, nonché nel  territorio dei comuni di Camerino, di Montecassiano e di Treia, in provincia di Macerata.

MILANO 02/10/2023

Con Delibera del Consiglio dei Ministri del 28/08/2023, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 209 del 7 settembre 2023, è stata stabilita – perdurando le condizioni emergenziali - la proroga dello stato di emergenza di ulteriori 12 mesi in conseguenza degli eventi meteorologici verificatisi a partire dal giorno 15 settembre 2022 in parte del territorio delle Province di Ancona e Pesaro Urbino e nel territorio dei comuni ricadenti nella parte settentrionale della Provincia di Macerata, limitrofi alla Provincia di Ancona, nonché nel territorio dei Comuni di Camerino, di Montecassiano e di Treja, in Provincia di Macerata.

Per esercitare la facoltà di sospensione delle rate si rimanda a quanto pubblicato sul sito della Società il 20 settembre 2022, 23 novembre 2022 ed il 3 luglio 2023.

COMPASS BANCA S.p.A.

Avviso: Richiesta di sospensione dei pagamenti in conseguenza degli  eccezionali eventi meteorologici verificatisi il giorno 6 luglio 2023 nel  territorio della provincia di Cuneo. 

MILANO 29/09/2023

SOSPENSIONE DEI PAGAMENTI - in conseguenza dell’emergenza determinatasi a seguito degli eventi di cui sopra - ai sensi dell’OCDPC n. 1019 del 5 settembre 2023, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 216 del 15 settembre 2023.

I clienti Compass che sono stati colpiti dagli eventi di cui sopra e che hanno residenza o sede legale e/o operativa nel territorio di cui alla Delibera del Consiglio dei Ministri del 28 agosto 2023 e che sono titolari di prestiti personali/finalizzati o finanziamenti rimborsabili mediante cessione del quinto/delegazione di pagamento relativi agli edifici sgomberati, ovvero alla gestione di attività di natura commerciale ed economica, anche agricola, svolte nei medesimi edifici, possono fare richiesta scritta per la sospensione - a titolo gratuito - delle rate sino all’agibilità o all’abitabilità del predetto immobile e comunque non oltre la data di cessazione dello stato di emergenza (decretato per 12 mesi, come da Delibera del Consiglio dei Ministri del 28 agosto 2023, pubblicato sulla G.U. n. 210 dell'8 settembre 2023, salvo ulteriori ed eventuali proroghe concesse successivamente).

La richiesta scritta di sospensione del pagamento delle rate deve essere accompagnata dalla autocertificazione del danno subito, resa ai sensi del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 e successive modificazioni ed integrazioni.

Per esercitare la facoltà di sospensione, la documentazione deve essere trasmessa al numero di fax 02 48244230 oppure all’indirizzo email servizioclienti@compass.it, entro il 06 novembre 2023.

COMPASS BANCA S.p.A.

Lunedì 14 Agosto saremo chiusi

MILANO 10/08/2023

Gentile Cliente,

sul sito www.compassquinto.it potrai:

  • fissare un appuntamento in un giorno diverso

  • richiedere un prestito on-line

  • approfondire le tematiche legate ai nostri prodotti:come richiederli, i documenti necessari, e molto altro.

Avviso: ULTERIORE PROROGA DEL TERMINE DI SOSPENSIONE  DEL PAGAMENTO DELLE RATE DEI MUTUI E DEI  FINANZIAMENTI A SEGUITO DEGLI EVENTI SISMICI DI  CATANIA DEL 26 DICEMBRE 2018

MILANO 12/07/2023

Ai sensi della Legge del 29/12/2022, n. 197, pubblicata sulla G.U. n. 303 del 29/12/2022, è stato  previsto che il termine di scadenza dello stato di emergenza conseguente all’evento sismico del 26  dicembre 2018, di cui all’articolo 57, comma 8, del decreto-legge 14/08/2020 n. 104, convertito,  con modificazioni, dalla legge 13/10/2020 n. 126, è ulteriormente prorogato al 31 dicembre 2023.

La richiesta scritta di sospensione del pagamento delle rate, accompagnata dalla autocertificazione  del danno subito, resa ai sensi del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 e successive modificazioni ed  integrazioni, deve essere trasmessa al numero di fax 02 48244230 oppure all’indirizzo email  servizioclienti@compass.it.

COMPASS BANCA S.p.A.

Avviso: Richiesta di sospensione dei pagamenti in conseguenza degli  eccezionali eventi meteorologici verificatisi a partire dal giorno 15  settembre 2022 in parte del territorio delle Province di Ancona e Pesaro Urbino. Estensione degli effetti della dichiarazione dello stato di  emergenza, adottata con delibera del 16 settembre 2022, al territorio dei comuni di Camerino, di Montecassiano e di Treia, in provincia di  Macerata, colpito dagli eccezionali eventi meteorologici verificatisi a  partire dal giorno 15 settembre 2022.

MILANO 30/06/2023

SOSPENSIONE DEI PAGAMENTI - in conseguenza dell’emergenza determinatasi a seguito degli eventi di cui sopra - ai sensi dell’OCDPC n. 922 del 17 settembre 2022, in corso di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale.

La Delibera del Consiglio dei Ministri del 23 maggio 2023 (G.U. n. 128 del 3 giugno 2023) ha esteso gli effetti della dichiarazione dello stato di emergenza, dichiarato con pregressa Delibera del Consiglio dei Ministri del 16 settembre 2022, “al territorio dei Comuni di Camerino, di Montecassiano e di Treia, in Provincia di Macerata , colpito dagli eccezionali eventi meteorologici verificatisi a partire dal giorno 15 settembre 2022”.

I clienti Compass che sono stati colpiti dagli eventi di cui sopra e che hanno residenza o sede legale e/o operativa nei territori delle province di cui alla sopra citata Delibera del Consiglio dei Ministri e che sono titolari di prestiti personali/finalizzati o finanziamenti rimborsabili mediante cessione del quinto/delegazione di pagamento relativi agli edifici sgomberati, ovvero alla gestione di attività di natura commerciale ed economica, anche agricola, svolte nei medesimi edifici, possono fare richiesta scritta per la sospensione - a titolo gratuito - delle rate sino all’agibilità o all’abitabilità del predetto immobile e comunque non oltre la data di cessazione dello stato di emergenza (decretato per 12 mesi, come da Delibera del Consiglio dei Ministri del 16 settembre 2022, salvo ulteriori ed eventuali proroghe concesse successivamente).

La richiesta scritta di sospensione del pagamento delle rate deve essere accompagnata dalla autocertificazione del danno subito, resa ai sensi del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 e successive modificazioni ed integrazioni.

Per esercitare la facoltà di sospensione, la documentazione deve essere trasmessa al numero di fax 02 48244230 oppure all’indirizzo email servizioclienti@compass.it, entro il 15 agosto 2023.

COMPASS BANCA S.p.A.

Avviso: Eccezionali eventi meteorologici verificatisi a partire dal giorno 1° maggio 2023 nel territorio delle province di Reggio – Emilia, Modena, Bologna, Ferrara, Ravenna e Forlì - Cesena - Estensione degli effetti dello stato di emergenza adottata con Delibera del Consiglio dei ministri del 4 maggio 2023, al territorio delle province di Reggio-Emilia, di Modena, di Bologna, di Ferrara, di Ravenna, di Forlì-Cesena e di Rimini in conseguenza delle ulteriori ed eccezionali avverse condizioni meteorologiche verificatesi a partire dal 16 maggio 2023.

MILANO 20/06/2023

SOSPENSIONE DEI PAGAMENTI - in conseguenza dell’emergenza determinatasi a seguito degli eventi di cui sopra - ai sensi dell’OCDPC n. 992 dell’8 maggio 2023.

La Delibera del Consiglio dei Ministri del 23 maggio 2023 (G.U. n. 125 del 30/05/2023) ha esteso gli effetti della dichiarazione dello stato di emergenza, adottata con delibera del 4 maggio 2023, al territorio delle Province di Reggio-Emilia, di Modena, di Bologna, di Ferrara, di Ravenna, di Forlì-Cesena, colpite dagli eccezionali eventi meteorologici verificatisi a partire dal 1° maggio 2023.

I clienti Compass che sono stati colpiti dagli eventi di cui sopra e che hanno residenza o sede legale e/o operativa nei territori delle province di cui alla Delibera del Consiglio dei Ministri sopra citata e che sono titolari di prestiti personali/finalizzati o finanziamenti rimborsabili mediante cessione del quinto/delegazione di pagamento relativi agli edifici sgomberati o inagibili, ovvero alla gestione di attività di natura commerciale ed economica, anche agricola, svolte nei medesimi edifici, possono fare richiesta scritta per la sospensione - a titolo gratuito - delle rate sino all’agibilità o all’abitabilità dell’immobile e comunque non oltre la data di cessazione dello stato di emergenza (decretato per 12 mesi, come da Delibera citata, salvo ulteriori ed eventuali proroghe concesse successivamente).

La richiesta scritta di sospensione del pagamento delle rate deve essere accompagnata dalla autocertificazione del danno subito, resa ai sensi del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 e successive modificazioni ed integrazioni.

Per esercitare la facoltà di sospensione, la documentazione deve essere trasmessa al numero di fax 02 48244230 oppure all’indirizzo email info@compass.it entro il 15 agosto 2023.

COMPASS BANCA S.p.A.

Avviso: Richiesta di sospensione dei pagamenti in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi nei giorni dal 15 al 17 maggio 2023, nel territorio dei comuni dei comuni di Firenzuola, di Marradi, di Palazzuolo sul Senio e di Londa della città Metropolitana di Firenze.

MILANO 20/06/2023

SOSPENSIONE DEI PAGAMENTI - in conseguenza dell’emergenza determinatasi a seguito degli eventi di cui sopra - ai sensi dell’OCDPC n. 1000 del 5 giugno 2023, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 136 del 13 giugno 2023.

I clienti Compass che sono stati colpiti dagli eventi di cui sopra e che hanno residenza o sede legale e/o operativa nel territorio di cui alla Delibera del Consiglio dei Ministri del 25 maggio 2023 e che sono titolari di prestiti personali/finalizzati o finanziamenti rimborsabili mediante cessione del quinto/delegazione di pagamento relativi agli edifici sgomberati o inagibili, ovvero alla gestione di attività di natura commerciale ed economica, anche agricola, svolte nei medesimi edifici, possono fare richiesta scritta per la sospensione - a titolo gratuito - delle rate sino all’agibilità o all’abitabilità del predetto immobile e comunque non oltre la data di cessazione dello stato di emergenza (decretato per 12 mesi, come da Delibera del Consiglio dei Ministri del 25 maggio 2023, pubblicato sulla G.U. 128 del 8 giugno 2023, salvo ulteriori ed eventuali proroghe concesse successivamente).

La richiesta scritta di sospensione del pagamento delle rate deve essere accompagnata dalla autocertificazione del danno subito, resa ai sensi del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 e successive modificazioni ed integrazioni.

Per esercitare la facoltà di sospensione, la documentazione deve essere trasmessa al numero di fax 02 48244230 oppure all’indirizzo email info@compass.it entro il 15 agosto 2023.

COMPASS BANCA S.p.A.

Avviso: Richiesta di sospensione dei pagamenti in conseguenza degli  eccezionali eventi meteorologici verificatisi il giorno 1° maggio 2023, nel  territorio delle province di Reggio-Emilia, Modena, Bologna, Ferrara,  Ravenna e di Forlì-Cesena.

MILANO 23/05/2023

SOSPENSIONE DEI PAGAMENTI - in conseguenza dell’emergenza determinatasi a seguito degli eventi di cui sopra - ai sensi dell’OCDPC n. 992 dell’8 maggio 2023, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 110 del 12 maggio 2023.

I clienti Compass che sono stati colpiti dagli eventi di cui sopra e che hanno residenza o sede legale e/o operativa nel territorio di cui alla Delibera del Consiglio dei Ministri del 4 maggio 2023 e che sono titolari di finanziamenti rimborsabili mediante prestiti personali/finalizzati o cessione del quinto/delegazione di pagamento relativi agli edifici sgomberati o inagibili, ovvero alla gestione di attività di natura commerciale ed economica, anche agricola, svolte nei medesimi edifici, possono fare richiesta scritta per la sospensione - a titolo gratuito - delle rate sino all’agibilità o all’abitabilità del predetto immobile e comunque non oltre la data di cessazione dello stato di emergenza (decretato per 12 mesi, come da Delibera del Consiglio dei Ministri del 4 maggio 2023, pubblicato sulla G.U. n. 118 del 22 maggio 2023, salvo ulteriori ed eventuali proroghe concesse successivamente).

La richiesta scritta di sospensione del pagamento delle rate deve essere accompagnata dalla autocertificazione del danno subito, resa ai sensi del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 e successive modificazioni ed integrazioni.

Per esercitare la facoltà di sospensione, la documentazione deve essere trasmessa al numero di fax 02 48244230 oppure all’indirizzo email info@compass.it entro il 15 luglio 2023.

COMPASS BANCA S.p.A.

Avviso: Richiesta di sospensione dei pagamenti in conseguenza degli  eccezionali eventi sismici verificatisi il giorno 9 novembre 2022, nel  territorio dei comuni di Ancona, Fano e Pesaro.

MILANO 24/05/2023

SSOSPENSIONE DEI PAGAMENTI - in conseguenza dell’emergenza determinatasi a seguito degli eventi di cui sopra - ai sensi dell’OCDPC n. 991 del 3 maggio 2023, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 110 del 12 maggio 2023.

I clienti Compass che sono stati colpiti dagli eventi di cui sopra e che hanno residenza o sede legale e/o operativa nel territorio di cui alla Delibera del Consiglio dei Ministri del 11 aprile 2023 e che sono titolari di finanziamenti rimborsabili mediante prestiti personali/finalizzati o cessione del quinto/delegazione di pagamento relativi agli edifici sgomberati o inagibili, ovvero alla gestione di attività di natura commerciale ed economica, anche agricola, svolte nei medesimi edifici, possono fare richiesta scritta per la sospensione - a titolo gratuito - delle rate sino all’agibilità o all’abitabilità del predetto immobile e comunque non oltre la data di cessazione dello stato di emergenza (decretato per 12 mesi, come da Delibera del Consiglio dei Ministri del 11 aprile 2023, pubblicato sulla G.U. 106 del 8 maggio 2023, salvo ulteriori ed eventuali proroghe concesse successivamente).

Per esercitare la facoltà di sospensione, la documentazione deve essere trasmessa al numero di fax 02 48244230 oppure all’indirizzo email info@compass.it entro il 15 luglio 2023.

COMPASS BANCA S.p.A.

Avviso: Richiesta di sospensione dei pagamenti in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi il giorno 9 marzo 2023, nel territorio delle frazioni di Pierantonio e di Pian d’Assino del Comune di Umbertide (PG) e della frazione di Sant’Orfeto del Comune di Perugia.

MILANO 09/05/2023

SOSPENSIONE DEI PAGAMENTI - in conseguenza dell’emergenza determinatasi a seguito degli eventi di cui sopra - ai sensi dell’OCDPC n. 987 del 20 aprile 2023, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 98 del 27 aprile 2023.

I clienti Compass che sono stati colpiti dagli eventi di cui sopra e che hanno residenza o sede legale e/o operativa nel territorio di cui alla Delibera del Consiglio dei Ministri del 6 aprile 2023 e che sono titolari di finanziamenti rimborsabili mediante prestiti personali/finalizzati o cessione del quinto/delegazione di pagamento relativi agli edifici sgomberati, ovvero alla gestione di attività di natura commerciale ed economica, anche agricola, svolte nei medesimi edifici, possono fare richiesta scritta per la sospensione - a titolo gratuito - delle rate sino all’agibilità o all’abitabilità del predetto immobile e comunque non oltre la data di cessazione dello stato di emergenza (decretato per 12 mesi, come da Delibera del Consiglio dei Ministri del 6 aprile 2023, pubblicato sulla G.U. n. 91 del 18 aprile 2023, salvo ulteriori ed eventuali proroghe concesse successivamente).

La richiesta scritta di sospensione del pagamento delle rate deve essere accompagnata dalla autocertificazione del danno subito, resa ai sensi del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 e successive modificazioni ed integrazioni.

Per esercitare la facoltà di sospensione, la documentazione deve essere trasmessa al numero di fax 02 48244230 oppure all’indirizzo email info@compass.it entro il 30 giugno 2023.

COMPASS BANCA S.p.A.

Avviso: PROROGA DEL TERMINE DI SOSPENSIONE DEL  PAGAMENTO DELLE RATE DEI MUTUI E DEI FINANZIAMENTI A  SEGUITO DEGLI EVENTI SISMICI DEL CENTRO ITALIA DEL 24  AGOSTO, 26 E 30 OTTOBRE 2016 

MILANO 15/02/2023

Ai sensi della Legge del 29 dicembre 2022, n. 197, pubblicata su G.U. n. 303 del 29/12/2022, è stata disposta la proroga al 31/12/2023, del termine di sospensione del pagamento delle rate dei mutui e dei finanziamenti, per gli eventi sismici del Centro Italia del 2016, limitatamente alle attività economiche e produttive, nonché per i soggetti privati per i mutui relativi alla prima casa di abitazione, inagibile o distrutta e con riguardo alle attività economiche, nonché per i soggetti privati per i mutui relativi alla prima casa di abitazione, inagibile o distrutta, localizzate in una ‘zona rossa’, istituita mediante apposita ordinanza sindacale nel periodo compreso tra il 24 agosto 2016 e la data di entrata in vigore del D.L. n. 244/2016.

La richiesta scritta di sospensione del pagamento delle rate, accompagnata dalla autocertificazione del danno subito, resa ai sensi del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 e successive modificazioni ed integrazioni, deve essere trasmessa al numero di fax 02 48244230 oppure all’indirizzo email info@compass.it.

COMPASS BANCA S.p.A.

Avviso: Proroga dello stato di emergenza in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi nei giorni 3 e 4 ottobre 2021, nel territorio dei Comuni di Acqui Terme, di Belforte Monferrato, di Bosco Marengo, di Capriata d’Orba, di Casaleggio Boiro, di Cartosio, di Cassinelle, di Cremolino, di Fresonara, di Lerma, di Melazzo, di Molare, di Morbello, di Mornese, di Ovada, di Ponzone, di Predosa, di Rocca Grimalda, di Sezzadio, di Silvano d’Orba, di Strevi e di Tagliolo Monferrato, in provincia di Alessandria.

MILANO 10/01/2023

Con Delibera del Consiglio dei Ministri del 21/12/2022, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 1 del 2 gennaio 2023, è stata stabilita – perdurando le condizioni emergenziali - la proroga dello stato di emergenza di ulteriori 12 mesi in conseguenza degli eventi meteorologici verificatisi 3 e 4 ottobre 2021, nel territorio dei Comuni di Acqui Terme, di Belforte Monferrato, di Bosco Marengo, di Capriata d’Orba, di Casaleggio Boiro, di Cartosio, di Cassinelle, di Cremolino, di Fresonara, di Lerma, di Melazzo, di Molare, di Morbello, di Mornese, di Ovada, di Ponzone, di Predosa, di Rocca Grimalda, di Sezzadio, di Silvano d’Orba, di Strevi e di Tagliolo Monferrato, in provincia di Alessandria.

Per esercitare la facoltà di sospensione delle rate si rimanda a quanto pubblicato sul sito della Società in data 08 febbraio 2022.

COMPASS BANCA S.p.A.

Avviso: Proroga dello stato di emergenza in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi nei giorni dal 3 al 5 ottobre 2021, nel territorio dei comuni di Savona, di Altare, di Bormida, di Cairo Montenotte, di Carcare, di Mallare, di Pallare, di Pontinvrea, di Quiliano, di Sassello e di Urbe, in provincia di Savona, e nel territorio dei comuni di Campo Ligure, di Rossiglione e di Tiglieto, della città metropolitana di Genova.

MILANO 10/01/2023

Con Delibera del Consiglio dei Ministri del 22/12/2022, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 1 del 2 gennaio 2023, è stata stabilita – perdurando le condizioni emergenziali - la proroga dello stato di emergenza di ulteriori 12 mesi in conseguenza degli eventi meteorologici verificatisi dal 3 al 5 ottobre 2021, nel territorio dei comuni di Savona, di Altare, di Bormida, di Cairo Montenotte, di Carcare, di Mallare, di Pallare, di Pontinvrea, di Quiliano, di Sassello e di Urbe, in provincia di Savona, e nel territorio dei comuni di Campo Ligure, di Rossiglione e di Tiglieto, della città metropolitana di Genova.

Per esercitare la facoltà di sospensione delle rate si rimanda a quanto pubblicato sul sito della Società in data 08 febbraio 2022.

COMPASS BANCA S.p.A.

Avviso: Proroga dello stato di emergenza in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici verificatisi nei giorni 5 ottobre 2021, dal 13 al 14 ottobre 2021, dal 22 al 26 ottobre 2021, dal 28 al 31 ottobre 2021 e dall’8 al 17 novembre 2021, nel territorio delle Province di Agrigento, di Catania, di Enna, di Messina, di Palermo, di Ragusa, di Siracusa e di Trapani, nonché nei giorni 24 e 25 novembre 2021, dal 3 al 7 e dal 10 al 12 dicembre 2021 e dal 7 al 12 gennaio 2022 nei territori dei Comuni di Cattolica Eraclea, in Provincia di Agrigento, di Longi e di Montagnareale, in Provincia di Messina, di Campofelice di Roccella, di Cinisi, di Petralia Sottana e di Polizzi Generosa, in Provincia di Palermo e di Calatafimi Segesta, in Provincia di Trapani.

MILANO 09/01/2023

Con Delibera del Consiglio dei Ministri del 28/12/2022, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 5 del 7 gennaio 2023, è stata stabilita – perdurando le condizioni emergenziali - la proroga dello stato di emergenza di ulteriori 12 mesi in conseguenza degli eventi meteorologici verificatisi nei giorni 5 ottobre 2021, dal 13 al 14 ottobre 2021, dal 22 al 26 ottobre 2021, dal 28 al 31 ottobre 2021 e dall’8 al 17 novembre 2021, nel territorio delle province di Agrigento, di Catania, di Enna, di Messina, di Palermo, di Ragusa, di Siracusa e di Trapani, nonché nei giorni 24 e 25 novembre 2021, dal 3 al 7 e dal 10 al 12 dicembre 2021 e dal 7 al 12 gennaio 2022 nei territori dei comuni di Cattolica Eraclea, in provincia di Agrigento, di Longi e di Montagnareale, in provincia di Messina, di Campofelice di Roccella, di Cinisi, di Petralia Sottana e di Polizzi Generosa, in provincia di Palermo e di Calatafimi Segesta, in provincia di Trapani.

Per esercitare la facoltà di sospensione delle rate si rimanda a quanto pubblicato sul sito della Società rispettivamente l’08 febbraio 2022 ed l’08 agosto 2022.

COMPASS BANCA S.p.A.

Compass promuove Educazione Finanziaria

icone_Docenti-insegnamento.svg

1 / 1

L'Associazione dei Docenti di Economia dei Mercati e degli Intermediari Finanziari (ADEIMF) ha sviluppato con il sostegno dell'Associazione Italiana del Credito al Consumo e Immobiliare (Assofin) una serie di pillole video che, in modo semplice, illustrano concetti di natura finanziaria. Potrai approfondire temi che toccano sia l'ambito del risparmio che del credito.

Scopri i video

Compass promuove Trasparenza della Relazione con i clienti

icone_Lettera-FAX-Mail.svg

1 / 4

Per presentare un reclamo formale in forma scritta per contestare a Compass un comportamento che ritieni scorretto, puoi inviare:

  • una lettera all'Ufficio Reclami, Via Caldera 21/D 20153 Milano
  • un Fax al numero 0248244964
  • una email all'indirizzo di posta elettronica reclami@compass.it
  • una e-mail all’indirizzo di posta elettronica certificata: reclami@pec.compassonline.it
  • una comunicazione utilizzando la sezione dedicata nell’Area Riservata.

Ti risponderemo entro 60 giorni dal ricevimento del reclamo o nel minor tempo previsto per i servizi di pagamento dalla normativa vigente.


Per le informazioni sulle modalità di trattazione dei reclami, clicca qui.

ABF-Arbitro-Bancario-Finanziario.gif

2 / 4

L'Arbitro Bancario Finanziario (ABF) è un sistema di risoluzione delle controversie che possono sorgere tra i clienti e le banche e gli altri intermediari in materia di operazioni e servizi bancari e finanziari. L’ABF è un sistema alternativo, più semplice, rapido ed economico rispetto al ricorso al giudice anche perché non prevede la necessità di assistenza legale da parte di un avvocato. L'ABF è un organismo indipendente e imparziale nei compiti e nelle decisioni, sostenuto nel suo funzionamento dalla Banca d'Italia. Il cliente può ricorrere all'ABF solo dopo aver cercato di risolvere la controversia inviando un reclamo scritto all'intermediario. Per conoscere i dettagli di come e quando rivolgersi all'Arbitro consulta l'apposita Guida esplicativa.

icone_Procedura (attuale,-foglio con matita).svg

3 / 4

La Procedura di Conciliazione Paritetica costituisce un valido strumento per risolvere in modo semplice e rapido le controversie tra intermediari bancari/finanziari e consumatori, alternativo alla giustizia ordinaria, alla mediazione civile e all’Arbitro Bancario Finanziario. 
Per saperne di più consulta il Protocollo e Regolamento di Conciliazione e scarica il modulo di richiesta.

icone_Procedura (attuale,-foglio con matita).svg

4 / 4

Per esercitare il diritto di recesso rispetto ad una polizza assicurativa a cui si è aderito, potrà essere utilizzata la comunicazione di seguito allegata distinta per compagnia assicurativa di riferimento:

Compass promuove Credito Responsabile

monitorata.gif

Se stai pensando di chiedere un prestito, Compass ti consiglia di verificare se le tue entrate ed uscite mensili attuali siano compatibili con la rata che dovrai pagare. Scopri Monitorata: un servizio offerto da Assofin che ti permette valutare la sostenibilità della rata.